Molto spesso ci capita di avere a che fare con persone che anche se si rendono conto del loro livello di stress, sia che stiano studiando sia che siano lavoratori, la frenesia della quotidianità ci fa abbassare sempre più la capacità di capire quanto siamo stressati, se siamo in equilibrio o se siamo troppo accelerati o rallentati.
Per non parlare di tutti gli impegni che abbiamo, sia per noi che per la nostra famiglia. Siamo sempre più occupati e il tempo per riposare bene è sempre più scarso.
In più, per un principio di pervasività, quando qualcosa va storto, tutto quanto diventa più difficile, insopportabile e insormontabile.
Purtroppo, anche i consigli che spesso ci danno non vanno bene. D’altronde sono delle soluzioni che, chi te le propone, ha cercato di applicare in qualche area della sua vita con, presumibilmente, qualche risultato portato a casa. Se invece sono i classici esaltati del “devi essere entusiasta, salta, esci dalla zona di comfort, credi in te stesso, stringi il pugno e credici di più…” scappa velocemente! Quello che ti stanno consigliando è di tappare le tue emozioni. Se senti tristezza, il problema non è la tristezza. Il problema è ciò che ti causa tristezza. Se senti bisogno di piangere, non c’è niente di male. Purtroppo però siamo cresciuti con vari pregiudizi sulle emozioni negative, sul pianto, la tristezza, sembra che non vada bene esprimerle.
Le soluzioni che generalmente trovi, non considerano un aspetto fondamentale: qual è il tuo punto di partenza? Hai bisogno di dare un’accelerata o una frenata?
Sai qual è il primo passo? Trovare un equilibrio.
Attenzione, non equilibrio emotivo. Ma equilibrio tra i nostri cervelli. Le nuove scoperte delle neuroscienze parlano con sempre più frequenza di teoria dei cervelli multipli:
Ognuno di questi ha delle funzioni e ci guida in modo diverso dagli altri. Saperli equilibrare e migliorare la trasmissione d’informazioni da un cervello all’altro, ci permette di sciogliere i blocchi in ognuna delle aree della nostra vita.
La giornata di formazione che terremo su questo argomento, ha l’obiettivo di iniziare un percorso di consapevolezza ed equilibrio. Gli obiettivi e gli argomenti che tratteremo durante questa giornata sono:
Questa giornata sarà la prima di un percorso a cui, se vorrai, potrai partecipare.
L’investimento per la giornata è di 50€. Staremo insieme il 16 luglio 2023, dalle 10:30 alle 18:30, con pausa pranzo libera.
Potrai assistere sia online sia in presenza (in provincia di Piacenza).
Per prenotare l’assistenza o per ricevere maggiori informazioni, compila il form qua sotto con i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile.
Il corso è rivolto a chiunque abbia voglia di prendersi del tempo per se stesso. A chi ha voglia di imparare qualcosa di nuovo, di fare luce su quali siano i blocchi che lo stanno limitando sia nel lavoro, nello studio che nella quotidianità. Si consiglia l’assistenza a persone dai 18 anni in su.
Partecipando al corso inizierai a sentire maggiore libertà e leggerezza. Imparare una tecnica di gestione dello stress ti serve per applicarla nella tua quotidianità per notare un maggior equilibrio anche durante le sfide più importanti.
L’argomento principale è la gestione dell’ansia e dello stress. Durante questo corso vedremo come lo stress ci limita nella vita di tutti i giorni, a volte anche senza che ce ne rendiamo conto.
Per prenotare, devi compilare il form qua sopra con i tuoi dati dove possiamo contattarti. Una volta ricevuta la nostra telefonata, ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento della quota d’iscrizione. Il pranzo è escluso dalla quota e libero.
Il corso sarà tenuto da Serena Sava e Davide Catalano. Esperti d’apprendimento strategico dal 2010. Formatori e coach esperti nello sviluppo delle soft skills, lo sviluppo della persona, crescita personale e gestione dello stress. In tutti questi anni, più di 4000 persone hanno assistito ai nostri percorsi di formazione, sia online che in presenza, tra Italia e Spagna.
Se hai altre domande, una volta compilato il form con i tuoi dati, durante la chiamata conoscitiva potrai porcele tranquillamente. Sarà un piacere poterti rispondere.